
Audio Player
THE CLASH da THE PEOPLE’S HALL
FUTURA 2000 ” ESCAPADES”
FUTURA 2000 / THE CLASH “FURTHER ADVENTURES OF FUTURA 2000”
HAMBURGER ALL STARS da SWINGING LONDON
BLUE MIDNIGHT da LOVE NOT DEVOTION
ISTANT AUTOMATONS da LOVE NOT DEVOTION
PRAGVEC da PEEL SESSIONS

Audio Player
SOCCER 96 da DOPAMINE
VOX POPULI da FUNK OFF
DREXCIYA 2 da BUBBLE METROPOLIS
DAUGHTER PRODUKT da UNICITY
CROATIAN AMOR da GENITALIA GARDEN
THE STRANGER da THE STRANGER

Audio Player
ASMUS TIETCHENS da SCHATTEN OHNE LICHT
MOEBIUS da SOLOWORKS. KOLLECTIONS 7
CONRAD SCHNITZLER & WOLF SEQUENZA da CONSEQUENZ I / II
PYROLATOR da NIEMANDSLAND
KLAUS SCHULZE da DEUS ARRAKIS

Audio Player
MORODER & SCHOCKNE / DARKSTAR / AUTECHRE da TRON RUN/R
PAOLO BRAGAGLIA da THE MAN FROM THE LAB
ALAN VEGA “MURDER ONE”
ALLEN RAVENSTINE & ALBERT DENNIS da TERMINAL DRIVE

Audio Player
Audio Player
JEAN LUC GODARD da LE NOUVELLE VAGUE
SCANNER da ALPHAVILLE
JEAN LUC GODARD vs THIERRY JOUSSEN da LE ECRANS DE JEAN LUC GODARD
THE RESONABLE ENSEMBLE “FOR JEAN LUC GODARD”
JOHN ZORN da GODARD CA VOUS CHANTE?
SOUNDWALK COLLECTIVE da WHAT WE LEAVE BEHIND

Audio Player
RICHARD WAHNFRIED da TIME ACTOR
KLAUS SCHULZE da ELEKTRONIK IMPRESSIONEN
THE DARK SIDE OF THE MOOG da XI
LISA GERRARD & KLAUS SCHULZE da RHEINGOLD

451 extra Morricone
La selezione di Frammenti Sonori
Audio Player
Alla composizione del sentire e dell’immaginazione
all’artigianato del sublime
a Ennio Morricone

451 torna con le dirette delle due trasmissioni, in onda sempre su Radio Città Fujiko:
Read the rest of this entry »

Ieri, venerdi 21 marzo 2014 ci ha lasciati il nostro amico e compagno Pierantonio Pezzinga.
E’ stato un evento assurdo e inaspettato causato da un’emorragia cerebrale dopo un operazione delicata che Pierantonio doveva effettuare già da qualche mese.
Gli amici e i compagni già da due settimane erano vicino a Pierantonio durante il coma fisiologico che l’aveva colpito dopo l’intervento. Read the rest of this entry »

Ripartiamo. 451 torna, andiamo in onda il mercoledì dalle ore 24, su Radio Città Fujiko.
451 frammenti sonori torna a (dis)ordinare fili e file nel tentativo meravigliosamente grande di assaltare nuovamente il cielo. Si tratta solo di musica? Sì, ma di musica come linguaggio, come realtà e segno dei tempi e in quanto tale trasformabile.
Così 451 riprende lo scandaglio di nuove forme musicali, memori delle avanguardie o delle sperimentazioni tout court, alla ricerca di nuovi mondi altrimenti possibili o altrimenti impossibili.
Mercoledì 29 gennaio, nella prima trasmissione di questa nuova stagione, ci dedicheremo a scoperchiare il “vaso di Pandora”.