Giu 20, 2020 Commenti disabilitati su 451 20 20 AntiCamera Folk
451 20 20 AntiCamera Folk
451 AntiCamera Folk
La puntata
Playlist:
Giu 20, 2020 Commenti disabilitati su 451 20 20 AntiCamera Folk
451 AntiCamera Folk
La puntata
Playlist:
Giu 14, 2020 Commenti disabilitati su 451 2020 AntiCamera Jazz
451 AntiCamera Jazz
a Pierantonio Pezzinga
La puntata
Mag 31, 2020 Commenti disabilitati su 451 20 20 Risonanze
451 20 20 Risonanze
Prima parte
Seconda parte
Playlist:
Mag 19, 2020 Commenti disabilitati su 451 20 20 pop&composition@endoftime
451 20 20 pop&composition@endoftime
Un ponte temporale mentale e fisico tra il pre lockdown e il post lockdown
Prima parte
Seconda parte
Playlist:
Apr 30, 2020 Commenti disabilitati su 451 Frammenti di Quarantena
451 Frammenti di Quarantena
451 riflette e invita all’ascolto di due composizioni sulla lontananza/vicinanza e sulla diffusione amplificazione espansione del suono interno/esterno nell’ambiente circostante
Apr 21, 2020 Commenti disabilitati su 451 sometimes it snows in april
451 sometimes it snows in april
Prima parte
Seconda parte
Tracklist:
Mar 29, 2020 Commenti disabilitati su 451 ReStart “altre trasmissioni”
451 lavora d’archivio
siamo nel 2014, ripartiamo da Radio Città Fujiko
451 e il vaso di Pandora – del 29 gennaio 2014
Prima parte
Seconda parte
Coil da Moon’s Milk
Peter Gordon & Factory Floor da Beachcombing
James Holden da The Inheritors
Craig Leon da Nommos
The Sabres of Paradise da Sabresonic
Pseudocode da Slaughter In A Tiny Place
451 Ghost Track – del 6 febbraio 2014
Prima parte
Seconda parte
Anne Gillis da Aha
Anne Gillis da Lxgrin
Chris Marker da La jetée (ARTE Radio)
Atau Tanaka da Sul: Dedicated to Chris Marker
Oren Ambarchi da Sul: Dedicated to Chris Marker
Autechre da EP7
Eric Zann da Ouroborindra
William Castle da Ghost Story
Moon Wiring Club da Today Bread, Tomorrow Secrets
Mount Vernon Astral Temple da Musick That Destroys Itself
451 in Codice Nero – del 12 febbraio 2014
Prima parte
Seconda parte
Mar 21, 2020 Commenti disabilitati su 451 Frammenti Sonori ZERO ZERO
451 lavora d’archivio
e in un momento storico gioca con la storia e con le storie.
451 Frammenti Sonori vi augura ovunque e comunque buone frequenze.
Impro zero zero – del 17 gennaio 2010
Prima parte
Seconda parte
Wolf Eyes da “Always Wrong” 2009
Talibam! da “Boogie in the breeze blocks” 2009
Anthony Pateras da “Chromatophore” 2008
Sainkho Namtchylak da “Nomad” 2007
Furt da “Sense” 2009
Alan Licht da “Every Days” 2008
Bill Orcutt da “A New Day to pay old debts” 2009
Matts Gustafsson & David Stackenas da “Bleus” 2006
Fracois Houle da “Banlieu Bleus” 2008
FLUSSI AMBIENTALI ’00 – del 7 febbraio 2010
Prima parte
Seconda parte
Fennesz da “Endless Summer” 2001
Philp Jeck da “Vinyl Coda IV” 2001
Biosphere da “Autor de la Lune” 2004
Keith Fullerton Whitman da “Multiples” 2005
William Basinski da “Music for Piano and Tapes” 2006
Emeralds da “Ledges” 2007
Stars of the Lid da “Stars of the Lid and their Refinement of the Decline” 2007
Raglani da “Sirens of Born” 2008
Kevin Drumm da “Imperial Horizon” 2009
Tomasz Bednarczyk da “Let’s make Better Mistakes Tomorrow” 2009
Jazz/NoJazz 00 – del 21 marzo 2010
Prima parte
Seconda parte
Rob Mazurek da “Abstractions” 2008
David Cunningham da “One Hundred” 2008
Talibam! da “Ordination of the Globetrotting Conscripts” 2007
Tom Recchion da “Sweetly Doing Nothing” 2006
Necks da “Chemist” 2006
Nublu Orchestra da “Nublu Orchestra” 2006
Boredoms da “Seadrum/House of Sun” 2004
Matthew shipp da “Equilibrium” 2003
Spring Hell Jack da “Amassed” 2002
Terre Thaemlitz da “Fagjazz” 2000
Elettroacustica 00 – del 11 aprile 2010
Prima parte
Seconda parte
Multiphonic Ensemble da “Cirque” 2000
Asa Chang & Junray da “Junray Song Chang” 2002
Noto/Sakamoto da “Vrioon” 2002
R. Ikeda da “Op” 2002
Books da “Thought for Food” 2003
Vert da “Small Pieces 1.00 Sely Joined” 2003
Volcano The Bear da “Classic Erasmus Fusion” 2006
Riftmusic da “Riftmusic n.1” 2007
Tabata da “Lumrapiteco” 2008
KTL da “IV” 2008
ES da “Kesamaan Lapset” 2009
Prima parte
Seconda parte
Robedoor da “Rancor keeper”
Pansonic da “Kesto”
Merzbow/Carlos Giffoni/Jim O’Rourke da “Electric dress”
Carlos Giffoni da “Arrogance”
Aethenor da “Faking gold & murder”
Prurient da “And still, wating”
Aufgehoben da “Khora”
Hair Police da “Costantly terrified”
Wolf Eyes da “Slicer”
Sightings da “Arrived in gold”
Air Conditioning da “Weakness”
Burning Star Core da “Everyday world of bodies”
Skaters da “Dispersed royalty ornaments”
Bruce Gilbert da “Ordier”
Feb 22, 2020 Commenti disabilitati su 451 20 20 dieci tra ritmi e astrazioni
451 20 20 dieci
tra ritmi e astrazioni
Prima parte
Seconda parte
Playlist:
Feb 15, 2020 Commenti disabilitati su 451 20 20 dieci tra ritorni e addii
451 20 20 dieci
tra ritorni e addii
Prima parte
Seconda parte
Playlist: